Migliorarsi a piccoli passi: trend in squadra per crescere migliorando

“Migliorarsi a piccoli passi” è una originale e apprezzata iniziativa rivolta ai bambini, ai professionisti dello style e al territorio.

Si pone l’obiettivo di regalare ai piccoli di età compresa tra i 6 e i 10 anni una giornata all’insegna dell’apprendimento sotto forma di gioco. L’obiettivo principale è la conoscenza del territorio che li ospita attraverso un’esperienza unica che li porti a viverlo appieno interpretandolo in prima persona.
I bambini sono al centro di un’avventura che li coinvolge a 360 gradi. Il territorio, con le sue bellezze storiche ed architettoniche, non è qualcosa da “apprendere”, ma qualcosa da raffigurare e vivere da attori principali”.

Ogni angolo suggestivo, monumento o piazza può essere reinterpretato in modo del tutto originale dai bambini che, con l’aiuto degli esperti coinvolti nella manifestazione, troveranno la chiave per interagire in maniera diretta con ciò che li circonda.
Giocano, imparano cose nuove e si divertono seguiti da un team di professionisti (nutrizionisti, psicologi, chef, parrucchieri, visagisti, costumisti, fotografi ed artisti) secondo il format ideato nel 2015 dall’esperto di immagine Carlo Ventola.

L’obiettivo è migliorare se stessi, e quindi lo spazio intorno, a piccoli passi. Come? Imparando a conoscere prima i propri gusti, provando a “trasformare” la propria immagine secondo un trend preciso, attraverso il gioco e l’aiuto dei costumisti, dei visagisti, dei parrucchieri e dei fotografi. Poi, con il nuovo look ci si immerge nelle bellezze dei luoghi che ospitano l’iniziativa esaltandoli. Sì dà, così, ai bambini la possibilità di guardare con occhi nuovi se stessi e il contesto circostante , così da rispettarlo.
Tutto questo in una giornata interamente dedicata a loro, con un programma studiato e scandito da apprendimento e divertimento.

“Giochiamo con i colori” è un momento ludico in cui i bambini possono approfondire la conoscenza dei colori mescolandoli, fondendoli, accostandoli e sovrapponendoli per creare abbinamenti ed effetti sorprendenti, così da immergersi nei vari trend, trasformarsi e migliorare il proprio aspetto con l’aiuto di un esperto di immagine.
Nella mattinata sono vari i momenti formativi: dall’educazione alimentare al confronto con tematiche di stringente attualità che riguardano anche l’infanzia, come per esempio, il bullismo, affrontato con l’aiuto di psicologi.
Per conoscere meglio il cibo ci si affida alla guida di un nutrizionista con il Semaforo alimentare. Si tratta di un gioco studiato appositamente per Migliorarsi a Piccoli passi: ad ogni alimento bisogna abbinare un colore (rosso, giallo o verde), a seconda della frequenza con cui può essere consumato dai bambini.

Migliorarsi a Piccoli passi è anche un concorso fotografico. Ogni trend realizzato deve armonizzarsi con il luogo (via, piazza, monumento, ecc.) a cui è stato abbinato in precedenza dagli organizzatori. L’insieme, che deve risultare una combinazione perfetta tra location e style, deve essere catturato e amplificato dagli scatti realizzati dal fotografo di ciascuna squadra, che deve riuscire a valorizzare il lavoro svolto da tutto il team esaltando contemporaneamente il luogo.

0
edizioni
0
bambini
0
location
0
professionisti
0
ore di divertimento


COME SI SVOLGE?

L’iniziativa si svolge da 2 a 20 luoghi diversi di una città (uno per ogni trend). Ogni location ospita una squadra composta da 10 bambini e capeggiata da quattro professionisti (costumista, fotografo, parrucchiere e visagista) che guidano i piccoli a interpretare il trend scelto nel massimo dell’allegria e della spontaneità.

COSA SI VINCE?

La squadra che più rappresenterà lo spirito dell’iniziativa e i valori che vuole trasmettere, e che quindi sarà riuscita ad esaltare, a valorizzare e a raffigurare il Trend e la sua location attraverso gli scatti fotografici, vincerà l’edizione.
Ci sarà in premio un viaggio con soggiorno gratuito a Bruxelles o a Strasburgo con visita alle istituzioni europee per il team di professionisti che avrà svolto il miglior lavoro e che quindi risulterà il più votato dalle giurie in un periodo da concordare con gli Organizzatori.
Il bambino o la bambina ritratto/a nella foto che totalizzerà il punteggio più alto tra i voti espressi dalla Giuria Tecnica vincerà un viaggio con soggiorno gratuito a Bruxelles o a Strasburgo con il suo nucleo familiare e visita alle istituzioni europee in un periodo da concordare con gli Organizzatori. Entrambi i viaggi sono messi a disposizione dall’europarlamentare Mario Furore.
(leggi il REGOLAMENTO in fondo pagina)

I Trend

Scegli il trend che più si avvicina ai tuoi gusti o quello in cui vorresti vederti.

Calendario

Scorri il calendario, la prossima edizione potrebbe essere nella tua città!

  • Alberona

    23 Agosto 2020

  • Biccari

    18 Agosto 2019

  • Manfredonia

    16 Settembre 2018

  • Molfetta

    29 Settembre 2019

  • Orsara di Puglia

    3 Settembre 2023

  • San Marco la Catola

    1 Agosto 2021

  • Special Edition

    16 Dicembre 2018

  • Il calendario degli orari non è stato ancora definito. A breve sarà pubblicato.
  • Primo incontro dei partecipanti.
    Dove
    Biblioteca comunale “R. Bonghi” Lucera

  • Giochiamo con i colori: mescolandoli, fondendoli, accostandoli e sovrapponendoli per creare abbinamenti ed effetti sorprendenti, così da immergersi nei vari trend e migliorare il nostro aspetto con l’aiuto del lookmaker Carlo Ventola.
    Dove
    Biblioteca comunale “R. Bonghi” Lucera

  • Tutti amano la pizza, ma quanto la si conosce? La biologa nutrizionista Antonella Riccelli ci accompagna tra ingredienti e proprietà di un alimento che, con i giusti accorgimenti, può essere sano e completo.
    Dove
    Biblioteca comunale “R. Bonghi” Lucera

  • Grembiule e mani in pasta! Come si prepara una delle specialità gastronomiche italiane conosciuta in tutto il mondo? Ce lo insegna lo chef pizzaiolo Giangi De Masi. Dall’impasto al condimento, tutti i segreti del maestro. E mentre si lavora… si scherza, si gioca e ci si diverte con il comico e cantautore Santino Caravella.
    Dove
    Biblioteca comunale “R. Bonghi” Lucera

  • Che cosa mangeremo con Santa Claus? Il grande chef Peppe Zullo illustra il menù che ha appositamente studiato per Babbo Natale. Tenete a bada l’acquolina!
    Dove
    Biblioteca comunale “R. Bonghi” Lucera

  • Due location diverse ospitano il pranzo con Babbo Natale: la squadra del “Natale storico” (Museo Civico Fiorelli) sarà ospitata dal ristorante e pizzeria Gola, mentre la squadra del “Natale che vorrei” pranzerà al Martin’s Pub. Letterine dei desideri pronte! Durante il pranzo c’è la possibilità di consegnare direttamente nelle mani di Babbo Natale la propria letterina. Ma non è Natale se non si pensa anche agli altri. E allora, ogni bambino potrà portare anche un dono (un giocattolo nuovo o vecchio, purché in ottime condizioni) da donare a un bimbo meno fortunato. Babbo Natale provvederà personalmente alla consegna.
    Dove
    Gola - Via de Nicastri, 10<br />Martin’s Pub – Piazza Duomo, 4

  • Performance nei set allestiti a tema da ogni squadra.
    Dove
    La posizione del set è indicata sulla mappa.

  • Passeggiata finale per le vie del centro e foto di gruppo delle due squadre al completo davanti la Cattedrale di Lucera.
    Dove
    Piazza Duomo

Iscriviti!

Le prossime edizioni disponibili:

Orsara di Puglia